DESIGN FISARMONICA GROOVE

SCANDALLI ACCORDIONS

Banner linea GROOVE

Cliente

Scandalli Accordions

l

Lavoro

Ideazione, progettazione e sviluppo design fisarmonica

Software

Adobe Illustrator e CAD

Dove

Castelfidardo (AN)

RACCONTO

Abbiamo bisogno di GROOVE! L’azienda Scandalli Accordions, che è con noi dal 2006, durante un incontro di lavoro ci informa che stanno progettando un nuovo strumento, una fisarmonica che nel suono “ha groove”!

È durante l’estate del 2024 che nascono i primi bozzetti creativi per il design del traforo di questa nuova fisarmonica; il modello uscirà nel mercato nei primi giorni del 2025 presentato direttamente ad una fiera di musica in Cina.

Lo strumento registra sin da subito un enorme richiesta da parte dei musicisti.

Scendendo nel tecnico, c’è poco “metallo solido” e molto “metallo aperto” per garantire leggerezza e resistenza al prodotto non influenzando le frequenze sonore emesse dalla fisarmonica.

Quando hai delle misure da rispettare, accorgimenti tecnici che non puoi evitare ed un foglio bianco… bè, non resta che liberare la fantasia per svolgere un tema creativo di design. È sempre interessate disegnare a matita qualcosa che poi prende vita. Ti immagini chi suonerà quell’oggetto prezioso e non puoi che consegnarli un design valido sia dal punto di vista artistico che tecnico. Così è nato il disegno di questo traforo. Emanuele Nonni

LA FISARMONICA

Groove è uno strumento pensato per adattarsi a molti stili. Uno strumento versatile che combina esigenze diverse, offrendo un suono forte e robusto tipico dei nostri modelli cromatici di alta gamma, ma con un range di note più ampio.

Grazie alla forma e alle dimensioni della cassa, è adatto a tutti i musicisti, compresi coloro che sono abituati a suonare con fisarmoniche a convertitore. Una fisarmonica davvero per tutti, completamente personalizzabile con la versione che meglio si adatta alle tue preferenze.

GROOVE

Da una verniciatura total black a sfumature di colore, la fisarmonica GROOVE è un oggetto di ricerca stilistica e qualità su ogni singolo particolare.

PROCESSO TECNICO

Siamo partiti dalla realizzazione su carta del design per poi realizzare una “simulazione piatta” realizzando successivamente tutta la parte di CAD/CAM per la realizzazione fisica del pezzo.

HAI UN NUOVO PROGETTO DA REALIZZARE?

PARLIAMONE